ALCOOL E STUPEFACENTI: RIFERIMENTI PER L’APPROCCIO IDONEATIVO MEDICO-LEGALE NEL SETTORE TRASPORTI

FAD
event logo

Dal 18-07-2022 al 31-12-2022
  • Inizio iscrizioni: 18-07-2022
  • Fine iscrizione: 31-12-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 323
  • Accreditato il: 01-07-2022
  • Crediti ECM: 10.0
  • Ore formative: 10h
  • Codice Evento: 357970
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

Presentazione

L’evento si propone di offrire una panoramica sulle problematiche connesse con l’idoneità psico-fisica medico-legale nel settore trasporti in soggetti tossicodipendenti o tossicofilici. Saranno richiamate le disposizioni normative nazionali e sovranazionali esistenti e l’impatto da queste generato in ambito lavorativo ed extralavorativo. Sarà proposto un approfondito focus relativo agli strumenti valutativi disponibili sia di natura laboratoristica, che di natura clinica. Particolare attenzione verrà inoltre posta agli aspetti della funzionalità psicologica riconoscibili in tale tipologia di popolazione.

L’obiettivo è quello di consolidare e potenziare le competenze dei discenti nonché di suggerire comuni metodologie da applicarsi presso le strutture centrali e periferiche della Direzione Sanità di RFI, orientando e supportando la valutazione medico-legale in tale ambito.

Programma

Quadro normativo di settore, competenze della DSA ed approccio medico-legale alle problematiche idoneative.

Procedure operative per la determinazione delle sostanze d’abuso in ambito Direzione Sanità di RFI.

Nuove droghe sintetiche: effetti biochimici e fisiologici sull’organismo. Analogie e differenze con le droghe comuni.

Valutazioni della funzionalità psicologica in soggetti segnalati come assuntori di sostanze.

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

Il corso può essere fruito da PC, tablete smartphone.

Procedure di valutazione

Tramite questionario di apprendimento.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
leggi tutto leggi meno